Il corso di finanza alle aziende è strutturato in moduli tematici ed è destinato a chi abbia interesse ad approfondire i principali strumenti e le esistenti opportunità e modalità operative oggi a disposizione di un’azienda al fine di reperire nuovi capitali, oltre al credito bancario e ordinario.
Se sei un imprenditore, dirigi un’azienda, se ti occupi di amministrazione e contabilità, se sei un libero professionista, un consulente, un promotore finanziario e ogni giorno ti confronti con gli imprenditori, sei neolaureato, tirocinante, assistente di direzione e hai bisogno di valorizzare le tue conoscenze riguardo la finanza alle imprese, questo corso potrebbe esserti molto utile.
Programma:
- Il credito ordinario: il quadro attuale
- La finanza alternativa alle aziende: i principali strumenti di Equity e di Debito, finalità, benefici, soggetti coinvolti
- Crowdfunding
- Venture Capital
- Private Equity
- Club Deal
- IPO
- Principali aspetti legali e di due diligence su operazioni di equity
- La valutazione di un’azienda
- Private Debt e Minibond
- Direct Lending
- Invoice Trading
- Principali aspetti legali e di due diligence su operazioni di debito
- Finanza Agevolata
- Principi ESG
Il corso ha una durata di 5 ore circa e include il test di verifica finale e l’attestato di superamento della prova.
Il corso sarà tenuto dal Dott. Alessandro Campo, Chairman & Founder di Alysiance: MBA presso la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino con specializzazione in Finance, ha maturato numerose esperienze in ambito Corporate Finance Advisory (Banca Profilo, La Compagnia Finanziaria), Investment Banking & Project Finance (Unicredit), Private Debt (Anthilia Capital Partners) e di Equity Transations (Red-Fish Capital Group). Esperienza pluridecennale nella finanza di progetto. Ha frequentato il corso di ESG Analysis & Certification del Politecnico Milano. Ideatore e fondatore di Alysiance, membro del Comitato Esecutivo, presidia lo sviluppo commerciale e coordina l’area Finance.
Il prezzo non include il materiale didattico, disponibile solo su richiesta e a pagamento.
Seguici su https://www.linkedin.com/company/alysiance
Costi e scontistica:
SESSIONE ON LINE – venerdì pomeriggio 20 giugno 2025
Il prezzo del corso è di € 335 (incluso IVA)
In caso di adesione di gruppo, gli iscritti beneficiano della seguente scontistica:
- per adesioni contestuali sino a n° 5 partecipanti: – 5%
- per adesioni contestuali comprese tra n° 6 e n° 10 partecipanti: – 10%
- per adesioni contestuali superiori a n° 10 partecipanti: – 15%
Come si perfeziona l’iscrizione al corso?
- Aderisci qui: https://alysiance.com/eventi/finanza-alle-aziende-oltre-lordinario-strumenti-alternativi-di-finanza-alle-imprese/
- Ricevi (via e-mail) il modulo di iscrizione
- Compila, firma e invia il modulo di iscrizione, includendo indicazione del n° di partecipanti ed evidenza di pagamento, scrivendo a: info@alysiance.com